top of page

IN PRIMO PIANO

ULTIME NOTIZIE

ISTALLATI I CONTENITORI PER LA RACCOLTA DELL'OLIO VEGETALE ESAUSO

Per rendere più facile e migliorare la raccolta differenziata, il Comune di Supino grazie ad una convenzione con la società New Ecology ha collocato sul territorio alcuni contenitori in cui conferire l’olio vegetale esausto.

Gli oli vegetali, quali ad esempio l’olio di oliva o di semi vari, ma anche i grassi vegetali ed animali, come il burro e la margarina, che residuano dalla cottura e dalla frittura, non devono essere versati in fognatura o dispersi nell’ambiente, perché fortemente inquinanti.

Grazie a questa convenzione – afferma l’assessore all’ambiente Iacobucci Beniamino, facciamo un altro passo in avanti verso le politiche di recupero e riciclo dei rifiuti per ridurre l’inquinamento ambientale.

I contenitori si trovano presso: Piazza dell’erba, Istituto comprensivo Domenico Marocco, scuola dell’infanzia Capoleprata e antistante l’entrata del cimitero.

Come si raccoglie?

1 Lasciare raffreddare l’olio

2 Versare l’olio vegetale esausto in una qualsiasi bottiglia di plastica

3 Gettare la bottiglia di plastica all’interno del bidone

Il Sindaco - Gianfranco Barletta

L'Assessore all’ambiente – Beniamino Iacobucci

L'Amministrazione del Comune di Supino

con: Anna Iacobucci , Stefano Bompiani , Beniamino Iacobucci, Antonio Giacinto Boni, Dario De Santis , Mario Agostini e Massimo Cerilli.



NEWS-COMUNICATI
bottom of page